Logo

Potenzia la tua infrastruttura digitale con una SD WAN sicura

5 minuti di lettura

SD WAN

Security

UX

Sempre più organizzazioni stanno implementando reti SD WAN, attratte dalla possibilità offerta da questa tecnologia di razionalizzare, semplificare e potenziare le reti e dalla sua capacità di fornire unesperienza di connettività eccellente e uniforme a tutti i dipendenti, indipendentemente da dove si trovino. 

In un recente report Magic Quadrant™¹, Gartner® ha previsto che la domanda globale di SD WAN continuerà ad aumentare, con una crescita annua del 14% almeno fino al 2026.

Inoltre, entro il 2025, almeno il 50% dei progetti di reti WAN edge aziendali utilizzerà il Secure Access Service Edge (SASE)*, rispetto a meno del 5% nel 2020   -

*una tecnologia che sfrutta i vantaggi della SD WAN con un focus particolare sulla sicurezza della rete stessa

Lacronimo, coniato da Gartner, fa riferimento a un insieme di servizi di sicurezza trasformativi in cui convergono la sicurezza di rete e quella basata sul cloud. La diffusione del SASE è legata al supporto fornito a chi deve proteggere dati essenziali distribuiti su svariate piattaforme cloud. Risulta inoltre fondamentale quando i dipendenti devono connettersi in modo sicuro alle applicazioni da qualsiasi luogo e da dispositivi diversi.

Questo breve video spiega la tecnologia in modo più dettagliato. 

Ora le organizzazioni si trovano a dover scegliere tra lacquisto e limplementazione della propria soluzione di rete SD WAN sicura oppure rivolgersi a un partner di servizi gestiti in grado di fornire questa tecnologia. Di fronte a questa scelta, l’aspetto più importante è avere la certezza di stare al passo con i leader del settore, che già beneficiano dei vantaggi legati a un nuovo e più efficace approccio al networking sicuro. Per coloro che hanno già intrapreso la strada di una configurazione SD WAN sicura, il 2023 è lanno giusto per passare allo step successivo e sfruttare tutti i più recenti sviluppi. Per chi, invece, è in fase di stallo, è giunto il momento di agire. 

Tutto quello che c’è da sapere sulla sicurezza delle SD WAN nel 2023

1. Dai una marcia in più alla sicurezza della tua azienda

Artboard 1

Durante i prossimi 12 mesi, le organizzazioni dovranno affrontare sfide diverse che avranno un impatto sul loro approccio alle reti e sulla sicurezza delle reti stesse. La società di analisi IDC definisce queste sfide delle “tempeste di disruption”, in quanto sono caratterizzate da condizioni economiche difficili e da forze geopolitiche e sociali che si combinano tra loro per allontanare ulteriormente i piani di trasformazione digitale, già colpiti dal COVID. 

Oltre a questi fattori macroeconomici, i dipartimenti IT stanno combattendo contro una carenza di competenze a livello mondiale e devono poter gestire un perimetro di rete sempre più fluido. I rischi informatici sono quindi ai massimi storici, anche a causa di minacce sempre più diffuse e spesso sponsorizzate dagli Stati, tra cui attacchi DDoS e richieste di ransomware. 

È giunto il momento di chiedersi: a quanto ammonta il rischio di non disporre di un framework di sicurezza in grado di proteggere ogni elemento della rete? In termini monetari, IBM ha dichiarato che il costo medio di un data breach, nel 2022, è stato di 4,35 milioni di dollari. Inoltre, il 60% delle organizzazioni ha registrato un aumento del prezzo dei propri prodotti e servizi a causa della violazione. Ma non è tutto, perché le conseguenze sono anche: perdita di produttività, costi di risposta o ripristino, impatto sulla reputazione, multe e procedimenti giudiziari. 

Una rete SD WAN sicura è essenziale per aiutare i CIO a far fronte a questo clima problematico e incerto e proteggere l’infrastruttura digitale che garantirà la loro crescita. Ma tutto questo non può essere realizzato se non viene alimentato nella maniera giusta. Le aziende che hanno già adottato SD WAN e SASE non possono continuare a fare affidamento sugli investimenti fatti in passato. 

La SD WAN dovrà evolversi e svilupparsi per offrire una serie di funzionalità sempre più ampie e integrate. Le soluzioni di rete e di sicurezza dovranno convergere in modo più mirato per aiutare le organizzazioni a soddisfare le esigenze normative ed ESG e consentire ai loro dipendenti di aumentare la produttività ed essere più competitivi nell’economia digitale. 

L’ultima soluzione SASE Gateway di Colt, una tecnologia SASE integrata, combina funzionalità SD WAN e Secure Service Edge (SSE). Pensata per le aziende globali, questa nuova soluzione basata su Versa SASE e Versa Secure Web Gateway, offre alle organizzazioni protezione da malware e minacce, informazioni istantanee per la gestione dei criteri e contribuisce a ridurre le difficoltà degli utenti finali per accedere alle applicazioni basate sul cloud in modo sicuro. 

Guarda il webinar con Versa su SASE qui 

Per saperne di più sulla partnership tra Colt e Versa, puoi guardare la registrazione di questo webinar oppure, per avere maggiori informazioni sulle più recenti protezioni di sicurezza informatica, leggi il nostro whitepaper DDoS. 

2. Offri ai tuoi utenti una SD WAN sicura

Artboard 1 copy

Ci sono altri modi tramite i quali la SD WAN sicura dovrà adattarsi per soddisfare le nuove esigenze. Quando, circa sei anni fa, la SD WAN ha iniziato a diffondersi in maniera sempre più capillare, era considerata una soluzione rivolta essenzialmente ai team IT e ai manager di rete alle prese con le complessità e i costi degli investimenti legacy, in quanto prometteva di ottimizzare il traffico tra connessioni MPLS e IP. Gli utenti aziendali sul “perimetro” dell’azienda, indipendentemente dalla loro posizione – nelle sedi centrali, secondarie o sul campo – all’epoca non erano coinvolti nel progetto. 

Ma oggi le priorità sono cambiate. Con la prossima ondata di adozione, sarà fondamentale aumentare e migliorare la user experience. Un obiettivo primario sarà garantire un accesso continuo e sicuro alle applicazioni essenziali cloud-based e avere la certezza che ogni lavoratore possa ottenere ciò che gli serve, indipendentemente da dove si trova o dal dispositivo utilizzato. La tecnologia esce dal data centre e migliora la vita ovunque, dall’impianto di produzione all’ufficio. L’edge di rete prende questa potenza dal cuore dell’azienda e la porta più vicino agli utenti. 

La prossima generazione di SD WAN sicura fornirà il percorso più diretto alle applicazioni cloud-based. Allo stesso tempo, un aggiornamento basato su SASE offrirà funzionalità di sicurezza come firewall associati alle applicazioni, prevenzione delle intrusioni, filtraggio degli URL e altre funzionalità di gestione unificata delle minacce, aiutando le organizzazioni a passare a un modello di sicurezza decentralizzato. Una migliore visibilità del traffico a livello di rete e di applicazione aiuterà a stabilire le giuste priorità tra le varie applicazioni per migliorare l’esperienza degli utenti finali. 

Il futuro del SASE è un modello di sicurezza “Zero Trust” che andrà a sostituire la fiducia implicita adottata dai modelli di rete tradizionali con livelli di rischio e di fiducia adattivi e continuamente valutati in base all’identità, essenziali per la qualità dell’esperienza dei lavoratori remoti. Le architetture as-a-service forniranno servizi altamente performanti e resilienti che si adattano dinamicamente alle richieste degli utenti finali. 

Siamo all’inizio di un approccio molto più convergente che vede la combinazione tra SD WAN e SASE. Tuttavia, i CIO dovranno trovare un modo per gestire la complessità, soprattutto quando si tratta di soluzioni fornite da vendor diversi. 

Il nostro Cloud Report 2022 ha esplorato molti di questi temi e può essere scaricato per scoprire come altri CIO hanno affrontato gli ostacoli più comuni legati al cloud e alle applicazioni.

3. L’importanza della gestione del vendor

Artboard 1 copy 2

In una recente survey sui temi di SD WAN e SASE, il Metro Ethernet Forum (MEF) ha rilevato che la sfida principale per l’implementazione è la pura e semplice complessità legata alla gestione e al funzionamento di una soluzione multi-vendor. Alcune problematiche sono state riscontrate anche nell’integrazione delle opzioni di sicurezza e nella definizione di SLA end-to-end. Un’architettura SD WAN sicura generava ulteriori problemi anche per garantire un livello di sicurezza uniforme in ambienti complessi. 

La costruzione di un motore che alimenti realmente l’azienda richiede una stretta collaborazione da parte di tutti i partner. I CIO e i manager di rete devono sbarazzarsi di questa complessità per potersi concentrare su quello che sanno fare meglio: usare la tecnologia per creare un valore aggiunto per la loro organizzazione.  

Con le reti SD WAN sicure, è possibile scegliere tra svariate modalità di implementazione e vantaggi. Ma il lavoro che sta dietro la gestione di queste scelte non deve distogliere il focus dagli obiettivi aziendali che ne hanno portato all’adozione. Al contrario, la possibilità di fare affidamento su un unico punto di contatto e un partner leader può eliminare questa complessità, lasciando che sia quest’ultimo a progettare, implementare e gestire la vostra soluzione SD WAN sicura. 

Nei nostri Innovation Workshop offriamo consulenze individuali personalizzate, offerte da un team di esperti. Prenota subito un Innovation Workshop. 

Quali sono i prossimi sviluppi della SD WAN?

Intelligenza artificiale (AI) e Machine Learning (ML) vengono ora integrati nella SD WAN per offrire una serie di vantaggi di nuova generazione.

Ottieni il massimo valore dalla tua rete

Grazie ad AI e ML, la SD WAN offrirà una migliore gestione centralizzata, consentendo ai manager di rete di ottenere il massimo valore dalle risorse di rete, in quanto sarà possibile regolare con precisione linstradamento del traffico, le prestazioni delle applicazioni e la sicurezza a partire da ununica piattaforma. I dipartimenti IT possono diventare più reattivi di fronte alle esigenze dei dipendenti e agli imperativi aziendali.

Conosci la tua rete, facilmente

La prossima generazione di SD WAN e SASE offrirà una visione più approfondita della rete e una più ampia comprensione delle prestazioni delle applicazioni e della rete stessa. La capacità di vedere in modo più dettagliato ciò che accade a livello applicativo sarà fondamentale per aiutare a risolvere i problemi mentre accadono e non dopo che sono conclusi, quando ormai è troppo tardi.

Prevedi e rispondi

Grazie ad analisi più intelligenti, la SD WAN sarà in grado di lanciare allerte e raccomandazioni intelligenti per un funzionamento ottimale della rete, in quanto è in grado di valutare automaticamente limpatto dei diversi eventi sulla rete, sulle prestazioni delle applicazioni e sulla sicurezza. Quando i problemi possono essere risolti prima che diventino gravi, lazienda sarà meno esposta ai rischi di sicurezza.

Analisi chiara e automatizzata

La pianificazione della capacità sarà semplificata grazie ad analisi statistiche automatizzate. Sarà più facile collegare un mix complesso di end-point, tra cui filiali remote, data centre, piattaforme cloud pubbliche e applicazioni SaaS: in pratica, tutte le funzionalità necessarie per alimentare unazienda moderna e digitalmente avanzata.

Per saperne di più sulla nostra partnership con IBM per la realizzazione di una SD WAN sicura, scopri il nostro Industry 4.0 Lab nel Regno Unito, dove abbiamo creato una soluzione di produzione intelligente.

Dai una marcia in più alla tua azienda con una delle soluzioni SD WAN sicure di Colt e fai in modo che il 2023 sia l’anno in cui sorpassare la concorrenza. Proteggi i tuoi dati aziendali, metti gli strumenti giusti a disposizione della forza lavoro e lascia che sia Colt a costruire un ambiente digitale sicuro che permetta alla tua azienda di crescere e prosperare. 

Colt si impegna a trasformare il modo in cui il mondo funziona attraverso il potere della connettività. La rete Colt IQ Network collega oltre 1.000 data centre in Europa, Asia e nei principali business hub del Nord America, con oltre 31.000 edifici on-net, e questi numeri sono in costante aumento. 

Contattaci oggi stesso e dai una marcia in più alla tua SD WAN e alla sua sicurezza.  

Contattaci oggi stesso e potenzia la tua SD WAN sicura.

[1]  Gartner, Magic Quadrant for SD-WAN, Jonathan Forest, Naresh Singh, Andrew Lerner, Karen Brown, 12 September 2022

[2] Gartner, “Market Insight: CSPs Must Augment Managed SD-WAN Services With Managed SASE”, Gaspar Valdivia, 18 May 2022

GARTNER is a registered trademark and service mark of Gartner, Inc. and/or its affiliates in the U.S. and internationally, and MAGIC QUADRANT is a registered trademark of Gartner, Inc. and/or its affiliates and are used herein with permission. All rights reserved.

Keep exploring