Lavorare tranquilli con la nuvola privata di Colt

Il brand TESISQUARE ® nasce nel 2013 a conclusione di un percorso avviato nel 1995 da Giuseppe Pacotto e del consolidamento di TESI S.p.A nel mercato internazionale. Oggi la società opera con oltre 200 dipendenti dalle sedi di Bra, Torino, Milano, Padova, Roma, Amsterdam e Parigi e realizza soluzioni software che facilitano la collaborazione fra imprese e l’integrazione tra le diverse funzioni e piattaforme aziendali per semplificare le relazioni tra produzione, logistica e vendite, consentendo di interagire e condividere dati e informazioni attraverso la rete. TESISQUARE ® è un “abilitatore” e annovera tra i propri clienti alcune delle principali aziende italiane e marchi del “Made in Italy” che contano sul servizio di interoperabilità che permette di interagire con i business partner indipendentemente dalla rete su cui sono attestati, anche all’estero. Le soluzioni TESISQUARE ® sono multicanale, per comunicare e collaborare da postazioni desktop o mobili.

La scelta di utilizzare l’infrastruttura Colt per le piattaforme dedicate alla gestione delle soluzioni di supply chain (TESI SCM) e trasporti (TESI TMS) risale a oltre tredici anni fa. Oggi TESISQUARE® offre i propri prodotti anche in modalità SaaS e per erogare i suoi servizi utilizza un data center virtuale e la sua Private Cloud, realizzata da Colt, a cui può affidarsi completamente grazie all’assoluto rispetto dei rigorosissimi SLA che Colt ha sempre assicurato.

Massimo Crivello Business Line Executive, Supply Chain Area TESISQUARE® ha dichiarato:

La collaborazione tra Colt e TESISQUARE® dimostra che le situazioni win-win sono davvero possibili

 

 

CLIENTE
SETTORE
PROGETTO
PRODOTTI E SERVIZI

Colt completa con successo il trial di crittografia quantistica sulla rete ottica

, , , , ,

Adtran, Ciena, IDQ, Nokia e Toshiba collaborano con Colt in un trial volto a esplorare nuovi modi per supportare le aziende globali a superare i rischi posti dai computer quantistici per la crittografia.

Colt espande la sua infrastruttura negli Stati Uniti con una nuova rotta che collega il cavo sottomarino transatlantico a New Jersey e New York

, , , , , , ,

Il cavo sottomarino transatlantico Apollo South ora collega direttamente il NJFX Premium Connectivity Hub sulla costa del New Jersey, collegando i centri economici e commerciali negli Stati Uniti all’infrastruttura digitale di Colt in Europa.   Milano, 12 marzo 2025 – Colt Technology Services (Colt), azienda globale di infrastrutture digitali, ha annunciato oggi l’espansione delle sue…

Il ruolo critico delle reti sottomarine nell’era digitale

, , , ,

Dare forma al futuro della connettività globale.

Colt raggiunge nuovi traguardi grazie a Managed LEO+

, , , ,

Le aziende di oltre 65 paesi che si trovano in aree rurali e difficili da raggiungere beneficiano del nuovo servizio Managed LEO+ che integra il satellite in orbita terrestre bassa e la tecnologia 4G/5G.